L’attore e il personaggio nella recitazione tedesca, dal realismo di Schröder all’impressionismo di Kainz Sonia Bellavia 21-43 PDF
L’"Othello" di Vigny: il traduttore-"metteur en scène" si fa "procuratore" dell’autore Elena Randi 71-106 PDF
Attori dal sottosuolo: da Paolo Poli a Carmelo Bene, ovvero il trionfo della recitazione Roberto Trovato 115-122 PDF